Il dealer Veltir conquista l’Islanda con i telescopici elettrici DIECI

In Islanda, grazie al dealer Veltir, 2 telescopici elettrici Dieci rendono più veloci e sostenibili le operazioni nella fonderia Steypustöðin.

Font size:
Print

Una rete di distribuzione globale per i telescopici elettrici

I nuovi telescopici elettrici DIECI sono pronti a conquistare l’Europa, e non solo, grazie al supporto di un’ampia rete di distribuzione globale, che da anni affianca l’azienda e i clienti in ogni parte del mondo.
Incarnando perfettamente i valori dell’azienda, quali affidabilità, professionalità,
efficienza e attenzione al cliente
, i concessionari DIECI presenti nei diversi paesi del mondo sono ormai un vero e proprio punto di riferimento per le realtà locali operanti nel settore agricolo, edile, mining e emergency.

Grazie alla solida rete di dealer, anche i telescopici DIECI – gli ultimi arrivati nella già ampia gamma di sollevatori telescopici del marchio – stanno rapidamente guadagnando visibilità e apprezzamento in tutto il mondo.

Veltir guida la distribuzione DIECI sul mercato islandese

Anche l’Islanda accoglie con entusiasmo i nuovi telescopici elettrici, grazie all’impegno di Veltir, la divisione specializzata in mezzi professionali del gruppo Brimborg.

L’azienda ha introdotto sul mercato locale i nuovi telescopici 100% green, perfettamente in linea con le più recenti normative islandesi in materia di sostenibilità ambientale e tutela del territorio.
Con sede a Reykjavík, Veltir è un punto di riferimento in Islanda per l’importazione, la vendita e l’assistenza di veicoli e macchinari elettrici per l’edilizia.

Da sempre attenta a temi come la sostenibilità, come evidenzia il suo motto introdotto nel 2003 “A Safe Place to Be”, Veltir allinea i suoi valori a quelli di DIECI, promuovendo un mondo più efficiente, dove performance e tutela ambientale si incontrano per offrire ai clienti mezzi funzionali, innovativi e a bassa emissione di CO2.

Recentemente, Veltir ha anche sottoscritto la Reykjavík City Climate Declaration, rafforzando il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale. L’azienda si è così allineata alle nuove normative che regolano l’impatto ambientale delle attività aziendali, promuovendo la riduzione dell’uso di combustibili fossili e privilegiando l’importazione di veicoli e attrezzature sempre più ecologici dai produttori di cui è dealer.
In linea con queste disposizioni, Veltir ha scelto i sollevatori telescopici elettrici DIECI, per garantire ai suoi clienti versatilità, adattabilità ed efficienza, in totale rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti.

La svolta green dei mezzi da lavoro elettrici in Islanda

Negli ultimi anni il governo islandese ha fissato obiettivi chiari per la transizione energetica e ha recentemente introdotto un nuovo piano d’azione per il clima, nell’ambito del quale si è svolta un’ampia consultazione con la comunità imprenditoriale sulle misure per combattere le emissioni.

Le nuove normative edilizie includono l’introduzione di nuove disposizioni sulla valutazione del ciclo di vita delle strutture, osservando e limitando il loro impatto ambientale dall’inizio alla fine del ciclo di lavoro.

Aziende radicate nel territorio, come la fonderia Steypustöðin, realtà leader nella conversione dell’energia nel settore dell’ingegneria civile in Islanda, hanno a loro volta sottoscritto policy interne con l’obiettivo di lavorare nel rispetto di ridurre l’impatto della produzione e del trasporto del calcestruzzo, al fine di tutelare l’ambiente per le generazioni future.

Da oltre un anno, la fonderia impiega nelle sue attività più mezzi elettrici, come trattori per il trasporto dei materiali, autobetoniere e pompe per il calcestruzzo ibride.

Per allinearsi alle nuove normative, e diminuire le emissioni di gas serra durante i lavori di ingegneria, l’azienda ha deciso di ampliare il suo parco macchine con l’acquisto presso Veltir di due sollevatori telescopici elettrici DIECI Mini Agri-e.

DIECI_Mini-Agri-e-26.6_02

Mini Agri-e: il telescopico elettrico a sostegno delle fonderie islandesi

Per l’ottimizzazione delle sue dinamiche operative, la fonderia islandese ha scelto di affidarsi a due Mini Agri-e, soluzioni compatte ed efficiente, e 100% green. Questi mezzi, infatti, non causano inquinamento atmosferico e non emettono gas serra, tutelando anche il benessere dell’operatore grazie a una diminuzione delle vibrazioni e del rumore.

Dieci ha progettato i nuovi telescopici elettrici Mini Agri-e per soddisfare le esigenze di diversi operatori, offrendo un mezzo flessibile e modulare configurabile in base alle necessità con:

  • Un singolo pacco batteria, con una capacità rispettiva di 22 kW/228 Ah;
  • Con due pacchi batterie, con una capacità di 44 kW/456 Ah.

Il sollevatore telescopico può essere implementato inizialmente con un solo pacco batteria, e ampliato in un secondo momento secondo le reali esigenze operative. In questo modo, l’azienda ha a disposizione un mezzo efficiente e ottimizzato, riducendo gli sprechi ed abbattendo i costi iniziali.

Oltre al loro motore elettrico, i sollevatori telescopici elettrici Mini Agri-e hanno conquistato l’azienda islandese grazie alla loro potenza e versatilità, offendo importanti vantaggi funzionali e operativi, come:

  • 3 prese di ricarica di serie
  • Joystick 4in1 proporzionale a comando elettrico
  • Una velocità massima di 24 km/h;
  • La forza di trazione di 4100 daN, pari ai telescopici diesel;
  • Ampia visibilità grazie alle luci da lavoro a LED presenti su tutti i lati;
  • Display 7’’ per una visualizzazione chiara e immediata;
  • Sedile con sospensione pneumatica e climatizzatore semiautomatico;
  • Attrezzature aggiuntive facilmente equipaggiabili come pala e spazzatrice.

Grazie alle sue dimensioni ridotte, il telescopico 100% elettrico Mini Agri-e opera al massimo delle performance anche all’interno di spazi ristretti, offrendo precisione e ampia manovrabilità.

Ringraziamo Veltir per aver scelto DIECI come partner e di credere e sostenere valori cari all’azienda come l’innovazione, la sostenibilità e la co-operazione: solo insieme, e condividendo agli stessi obiettivi, possiamo realizzare un futuro più green.

DIECI_Mini-Agri-e-26.6_01

La gamma completa dei telescopici elettrici DIECI

DIECI-E è il marchio che segna l’ingresso di DIECI nel mondo dell’elettrico, rappresentando una vera evoluzione tecnologica per i settori edile e agricolo. Frutto del costante lavoro del reparto Ricerca & Sviluppo, questa nuova linea introduce soluzioni full electric pensate per offrire prestazioni elevate, sostenibilità ambientale e convenienza operativa. I telescopici DIECI-E, completamente elettrici, mantengono le stesse caratteristiche tecniche e funzionali delle versioni tradizionali, garantendo efficienza e affidabilità senza compromessi. Un passo concreto verso un futuro più green, senza rinunciare alla potenza e alla qualità che contraddistinguono il marchio DIECI.

Ecco i link al sito ufficiale e agli articoli di approfondimento per scoprire di più su DIECI-E e le sue applicazioni:

Presentazione Mini-Agri | Agritechnica 2023

e-dieci.com

mini-agri-e

e-smart

gamma compelta telescopici elettrici

Parla Davide Comastri, responsabile del progetto